fbpx

DOCFA – Accatastamento fabbricati

Il docfa è un programma utilizzato per l’accatastamento e variazione catastale di immobili da censire appunto al Nuovo Catasto Edilzio Urbano.

DOCFA per nuova costruzione

Viene eseguita successivamente al tipo mappale e cioè quindi all’inserimento in mappa della sagoma del fabbricato.

Esso è necessario al fine di calcolare la rendita catastale e per inserire la planimetria catastale dell’immobile in banca dati catastali.

DOCFA per variazione

La variazione catastale viene effettuata in diversi casi come in appresso elencati:

  • Planimetrica che a sua volta comprende (divisione, fusione, diversa distribuzione spazi interni, ampliamento, demolizione)
  • Ultimazione di fabbricato urbano quando un fabbricato o unità immobiliare viene ultimato e passa da una categoria F/3 a una categoria ordinaria) vedi tutte le categorie catastali
  • Destinazione da – a per i cambi di destinazione d’uso
  • Altre
  • Presentazione planimetria mancante quando non è stata presentata nessuna planimetria
  • Modifica identificativo

Vengono poi compilati i dati mancanti e inserita la planimetria con il calcolo dei relativi poligoni e infine inviato per l’approvazione all’Agenzia delle Entrate.

Altri casi di presentazione docfa sono quelli in cui è stata attribuita una rendita presunta dall’Agenzia delle Entrate con l’invio di lettere di avviso ad accatastare l’immobile o più immobili.

In quest’ultimo caso non esitate a chiamarmi per chiarimenti in merito per evitare ulteriori sanzioni.

    Inviando la mail