fbpx

Catasto

Fabbricato rurale
Fabbricato rurale

Per gli immobili già censiti come rurali al Catasto dei Fabbricati, ai soli fini della cancellazione di ogni annotazione riferita alla ruralità, il soggetto obbligato deve presentare apposita richiesta all’Ufficio provinciale – Territorio competente, entro il termine di 30 giorni da quello in cui l’unità immobiliare ha perso i previsti requisiti. Allo stesso modo, al fine di apporre la specifica…

Read more

Docfa
Docfa

DOCFA – Accatastamento fabbricati Il docfa è un programma utilizzato per l’accatastamento e variazione catastale di immobili da censire appunto al Nuovo Catasto Edilzio Urbano. DOCFA per nuova costruzione Viene eseguita successivamente al tipo mappale e cioè quindi all’inserimento in mappa della sagoma del fabbricato. Esso è necessario al fine di calcolare la rendita catastale e per inserire la planimetria…

Read more

Conformità catastale
Conformità catastale

Conformità catastale e tutte le verifiche catastali da effettuare prima di andare al rogito La Conformità catastale è fondamentale in caso di rogito, unitamente alla conformità edilizia. Cosa va controllato? Per prima cosa va richiesta la planimetria catastale all’Agenzia del Entrate con la quale viene fatto un riscontro con lo stato di fatto e il progetto con cui è stato legittimato il…

Read more

Visura catastale
Visura catastale

Informazioni generali – Visura catastale La visura catastale è la consultazione degli atti e dei documenti catastali. In particolare, la visura permette di acquisire: i dati identificativi e reddituali dei beni immobili (terreni e fabbricati) i dati anagrafici delle persone, fisiche o giuridiche, intestatarie dei beni immobili i dati grafici dei terreni (mappa catastale) e delle unità immobiliari urbane (planimetrie)…

Read more

Tipo mappale
Tipo mappale

Informazioni generali – Aggiornamento Catasto terreni (Pregeo) Ogni cambiamento nello stato di terreni, avvenuto per edificazione, ampliamento, demolizione, anche parziale, di unità immobiliari, o per frazionamento di una particella di terreno, di norma ai fini di un passaggio di proprietà, deve essere dichiarato in Catasto. La dichiarazione, a carico dei titolari dei diritti reali o degli intestatari dell’immobile, avviene con…

Read more

Accatastamento fabbricati mai dichiarati
Accatastamento fabbricati mai dichiarati

“Case fantasma” L’attribuzione della rendita presunta ai sensi del D.L. 78/2010 avviene quando l’agenzia delle Entrate riscontra un immobile non accatastato, mediante la sovrapposizione di mappe catastali e/o mappe satellitari, su una particella di terreno di proprietà del contribuente. In questo caso viene inoltrata un avviso di accertamento nella quale il contribuente viene messo a conoscenza di detta irregolarità e gli vengono…

Read more

Accatastamento fabbricato
Accatastamento fabbricato

Che cos’è l’accatastamento? L’accatastamento è costituito da quella serie di operazioni, effettuata da un tecnico abilitato incaricato dal proprietario, il cui fine ultimo è censire la nostra casa e più precisamente dare un identificativo catastale formato da foglio, particella e subalterno, ma sopratutto una rendita catastale che servirà come vederemo appresso ai fini fiscali. Ogni Comune è suddiviso in fogli…

Read more